Scegli una lingua
Questo webinar si concentrerà sul packaging primario, nel quale il farmaco è a diretto contatto con il sistema di chiusura del contanitore per un notevole periodo prima di raggiungere il paziente. L'interazione fisico-chimica tra i componenti del contenitore primario e il farmaco, gioca un ruolo essenziale nella generazione e rilascio di particelle subvisibili. Queste particelle potrebbero influenzare la sicurezza e l'efficacia del farmaco e non soddisfare gli standard normativi globali. Per affrontare queste sfide, noi di Stevanato Group vorremmo presentarvi il background e gli strumenti utilizzati per valutare il rilascio di particelle subvisibili come, ad esempio, le goccioline di silicone.
Noi di Stevanato Group sfrutteremo la nostra esperienza come produttore leader di packaging primario in vetro per l'industria farmaceutica e come laboratorio indipendente che analizza il rilascio di particelle subvisibili con particolare attenzione alle goccioline di silicone, per presentare:
Si consiglia di partecipare a chi opera nei seguenti settori:
Supply Chain/Clinical Operations
US Technical Excellence Center (TEC) Site Leader
Abizer è Site Leader per l'US Technology Center of Excellence di Stevanato Group a Boston. È responsabile dell'approvvigionamento di servizi integrati per lo sviluppo di prodotti parenterali e Drug Delivery Sevices. Abizer ha più di 20 anni di esperienza nel campo dello sviluppo dei farmaci e nel settore operations. Ha inoltre precedentemente lavorato con Zalicus, Genzyme e Bristol-Myers Squibb. Ha ottenuto diverse approvazioni da parte delle autorità regolatorie per grandi e piccole molecole così come per vari combination products mediante depositi standard e accellerati. Abizer ha ottenuto il suo Ph.D. in Pharmaceutics all'University of Connecticut.
Research Scientist, Stevanato Group US Technical Excellence Center (TEC)
Gregory Fahs sta conducendo iniziative chiave presso il nuovo TEC statunitense di Stevanato Group a Boston, sfruttando il suo background in chimica analitica, morfologia e drug delivery. Greg era in precedenza uno scienziato che lavorava all'analisi e allo sviluppo di formulazioni incentrate sulla caratterizzazione di drug delivery systems di nanoparticelle per molecole idrofobiche. Greg ha, inoltre, ottenuto un Ph.D. in chimica presso il Virginia Tech con il suo lavoro di tesi incentrato sulla caratterizzazione e modellazione della morfologia dei materiali polimerici. Greg è anche laureato in chimica e matematica applicata presso l'University of Massachusetts, Amherst.
Research Scientist, SG Lab Analytics
Martina Marchioro è subject matter expert in analisi e caratterizzazione di particelle visibili e subvisibili. Ha progettato e sviluppato metodi e soluzioni personalizzati che SG Lab Analytics offre alle aziende farmaceutiche per studiare le proprietà e le prestazioni dei CCS come risultato dell'interazione con la formulazione del farmaco. Ha conseguito un Master in Scienze Chimiche presso l'Università di Padova (Italia) nell'ambito di uno stage presso il Max- Planck Institute for Solid State Research di Stoccarda (Germania).
Per ulteriori informazioni contattaci a events@stevanatogroup.com