Scegli una lingua
Il raggiungimento della formazione di un adeguato strato di silicone all'interno del contenitore primario in vetro è un fattore cruciale per lo sviluppo di un affidabile prodotto parenterale/device/combination products che sia stabile durante tutta la shelf life e la consegna al paziente. Questo webinar si focalizzerà sull'ottimizzazione del processo di spraying del silicone sui contenitori in vetro mediante l'accostamento di un modello matematico e di dati sperimentali. Condivideremo il nostro approccio DOE per ottimizzare il processo di spraying del silicone, il modello matematico, e i risultati degli esperimenti. Discuteremo, inoltre, i risultati della stabilità dello strato di silicone. Infine, presenteremo una panoramica delle nostre capabilities nei servizi analitici soprattutto per quanto riguarda la caratterizzazione e l'analisi delle performances, concentrandoci su case studies personalizzati.
Si consiglia di partecipare a chi opera nei seguenti settori:
US Technical Excellence Center (TEC) Site Leader
Abizer è Site Leader per l'US Technology Center of Excellence di Stevanato Group a Boston. È responsabile dellìapprovvigionamento di servizi integrati per lo sviluppo di prodotti parenterali e Drug Delivery Sevices. Abizer ha più di 20 anni di esperienza nel campo dello sviluppo dei farmaci e nel settore operations. Ha inoltre precedentemente lavorato con Zalicus, Genzyme e Bristol-Myers Squibb. Ha ottenuto diverse approvazioni da parte delle autorità regolatorie per grandi e piccole molecole così come per vari combination products mediante depositi standard e accellerati. Abizer ha ottenuto il suo Ph.D. in Pharmaceutics all'University of Connecticut.
Advance Technology Analyst, SG Lab Advanced Technology
Danilo è subject matter expert in modelizzazione matematica applicata ai sistemi biologici. In SG Lab Advanced Technology, lavora allo sviluppo di un modello matematico che ottimizzi i devices medici e i processi (come ad esempio lo spraying del silicone). Danilo possiede un Master in Biomedical Engineering conseguito presso il Politecnico di Torino (Italia), e un Ph.D. in Chemical/Bioscience Engineering ottenuto presso l'Università della Calabria (Italia), in collaborazione con la Ghent University (Belgio), e ha svariati anni di esperienza nello sviluppo e ottimizzazione dei devices medici.
Research Scientist, SG Lab Analytics
Chiara lavora in Stevanato Group dal 2013 come subject matter expert sulla caraterizzazione dello strato di silicone e sulle performances, analisi scientifiche, e caratterizzazione dei materiali. Chiara collabora con diversi clienti al fine di progettare studi sulla siliconatura che più si adattano ai loro bisogni. Precedentemente ha lavorato diversi anni presso il National Research Centre a Padova, presso il quale ha iniziato a collaborare con Stevanato Group dal 2008 come technical support per la caratterizzazione dei materiali e sintesi del coating. Chiara possiede una laurea in Chimica conseguita presso l'Università Ca’ Foscari di Venezia.
Non perderti il nostro webinar!
Per maggiori informazioni scrivici a: events@stevanatogroup.com