Scegli una lingua
Registra il tuo Virtual Expo Account e partecipa al nostro webinar!
Il packaging e i delivery systems per i vaccini sono sempre in continua evoluzione a mano a mano che la complessità aumenta, e gli ultimi sei mesi hanno messo in evidenza la disponibilità e i bisogni delle aziende farmaceutiche necessari per supportare la distribuzione e la consegna di un potenziale vaccino per COVID-19. Per trarre maggior valore possibile dall'attività di R&D, le diverse soluzioni devono essere sviluppate tenendo sempre in mente l'obiettivo finale. Scegliere l'opzione di packaging primario più idonea per il prodotto farmaceutico è una delle valutazioni più importanti da fare durante il processo di sviluppo del farmaco, e sbagliandola si possono incorrere in costi aggiuntivi e criticità durante la produzione. Questo webinar esaminerà le soluzioni di packaging che limitano il rischio durante il processo di sviluppo dei vaccini, contiene i costi, e facilita l'immissione sul mercato del prodotto.
Senior Consultant, IQVIA
Yasemin è Consultant nel team European Thought Leadership presso l'ufficio di Londra di IQVIA. Le aree principali su cui si concentra sono: trends nei lanci di prodotti innovativi, drug delivery e formulazioni così come il mercato oncologico con enfasi sui trends di commercio. Ha presentato e moderato panels di discussione in diverse conferenze. Yasemin possiede un master in Cancer Research e una laurea scientifca in Biomedical Sciences entrambi ottenuti presso la Newcastle University. Precedentemente alla sua occupazione presso Thought Leadership, Yasemin faceva parte del team Real-World Insights – Global Oncology in cui si occupava della co-cordinazione e della preparazione di reports incentrati su vari tipi di cancro.
Managing Director, NRL Enterprise Solutions
Kris è un consulente nel settore dei vaccini e farmaceutico per organizzazioni come UNIDO, GIZ e WHO così come per aziende farmaceutiche internazionali e di paesi a medio-basso reddito. Il suo lavoro si concentra sul consentire ad aziende biotech e pharma di media grandezza di accellerare la loro crescita mediante l'ottimizzazione delle operations nei plant esistenti, la pianificazione di nuovi stabilimenti e il supporto nell'assicurare partnerships strategiche. È autore di tre reports sulla produzione di vaccini che fanno parte di un progetto in corso condotto da UNIDO, WHO e AVMI. Nel suo precedente ruolo in Merck & Co. Inc (MSD), Kris valutava e implementava offerte per il trasferimento di tecnologie per lo sviluppo locale di vaccini e prodotti farmaceutici nei paesi a medio-basso reddito al fine di facilitare i piani di sviluppo globali di MSD. Precedentemente a questo ruolo, egli faceva parte del team di MSD responsabile del design, costruzione, avviamento e ottimizzazione degli stabilimenti di produzione a livello mondiale. In questo frangente ha lavorato sul progetto di uno stabilimento per un nuovo vaccino. Durante la sua carriera ha lavorato frequentemente negli USA, Sud America, Africa e Europa.
Product Manager, Stevanato Group
Daniel Martinez è Product Manager for Syringes, Components and SG Lab in Stevanato Group dal 2017. Il suo ruolo lo rende responsabile per lo sviluppo e la strategia di commercializzazione di siringhe e componenti così come per i servizi analitici. Daniel ha esperienza in differenti campi e funzioni come la produzione, aspetti tecnici, qualità, project management e vendita. Possiede una laurea in Mechatronics Engineering ottenuta presso l'Instituto Tecnológico y de Estudios Superiores de Monterrey. Prima di unirsi al team di Stevanato Group, Mr. Martinez ha coperto diversi ruoli nel campo commerciale e operations in aziende internazionali specializzate nel packaging primario.