search img
Sostenibilità in materia di salute, sicurezza e ambiente (HSE) - Stevanato Group
Stevanato Group controlla e assicura costantemente la sua conformità alla legge, agli standard etici e alle normative nazionali e internazionali, per uno sviluppo sostenibile.
Home - Stevanato Group > Il Gruppo - Stevanato Group > Sostenibilità in materia di salute, sicurezza e ambiente (HSE) - Stevanato Group
page-wrapper

Stevanato Group punta ad assicurare la salute e la sicurezza dei suoi dipendenti, clienti, utenti finali, fornitori, partner e visitatori, nonché a proteggere l'ambiente.

Stevanato Group incoraggia la sua organizzazione ad agire basandosi sugli standard più elevati in termini di salute, sicurezza e tutela dell’ambiente. A cominciare dalla Direzione, ogni dipendente è responsabile dell'implementazione di questi valori. L'obiettivo di ciascuno è anticipare i rischi e individuare azioni preventive per evitarli, contribuendo così attivamente a ridurre la possibilità di infortuni.

Attraverso i programmi di risparmio energetico e l'ottimizzazione dei consumi di risorse naturali, Stevanato Group persegue continuamente la riduzione ai minimi termini dell'impatto ambientale esercitato dai suoi processi e prodotti durante i loro cicli di vita.

Una particolare attenzione viene dedicata alla riduzione dei rifiuti e delle emissioni nell'aria, usufruendo delle migliori tecniche a disposizione e riportando i risultati in materia di salute, sicurezza e gestione ambientale all'attenzione dei soci. 

Come parte integrante del suo impegno etico, il Gruppo coinvolge attivamente i suoi soci nel miglioramento continuo dei processi, per far sviluppare in maniera responsabile le comunità in cui opera.

Indicatori ambientali

La prestazione ambientale ha un impatto diretto ed indiretto sulla salute umana e sull'ambiente. Per tale ragione, il Gruppo si impegna a superare le aspettative dei clienti riguardo al rispetto dell'ambiente e alla sostenibilità.

Rifiuti

La Divisione Glass Primary Packaging genera vari tipi di rifiuti, a seconda del tipo di operazioni di produzione. Oggi, il 73% dei rifiuti prodotti viene riciclato (la percentuale cresce al 97% in Europa).

GRAFICI HSE_WASTE

Consumi di gas e di energia

Negli ultimi 4 anni, Ompi - specialista in packaging primario in vetro - si è mossa da una produzione bulk verso una produzione di qualità maggiore (SG Fina® e SG Nexa®), fino ad SG EZ-fill® , linea di prodotti sterilizzati. Questo comporta un aumento nel consumo di gas ed energia.

GRAFICI HSE_GAS
GRAFICI HSE_ENERGY

Gli indicatori ambientali sono in aumento a causa del maggior livello di qualità richiesto e l’avviamento di nuovi stabilimenti: l’analisi di questo trend rappresenta la ragione per cui l’impegno di Stevanato Group è ora rivolto all’efficienza energetica.

Questo viene applicato attraverso diverse attività: dal riutilizzo del calore prodotto dalle linee di formatura, all’installazione di lampade a LED, alla sostituzione delle vecchie caldaie o dei sistemi di condizionamento con nuovi modelli più efficienti fino all’installazione di pannelli fotovoltaici e di un sistema di trigenerazione negli Headquarter di Piombino Dese.